Percorso formativo in Tecnico Esperto in Alimentazione Commerciale del cane e del gatto

Primo corso italiano per la qualifica di Tecnico Esperto in Alimentazione Commerciale del cane e del gatto

Area tematica
Sviluppo Personale
Livello
Avanzato

In breve

Percorso formativo innovativo e professionalizzante, progettato per fornire competenze approfondite sull'alimentazione commerciale e il benessere nutrizionale dei cani e dei gatti.



A chi è rivolto


Docenti

Virginia Dallara

Formatore

Natalia Russo

Docente
Bio

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
*Cognome
*Email
*Cellulare
Città
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Grazie a un programma didattico strutturato e alla supervisione di esperti del settore, i partecipanti acquisiranno gli strumenti necessari per:

  • Valutare e consigliare alimenti commerciali in linea con le esigenze nutrizionali specifiche di ogni soggetto;
  • Integrare i principi di rispetto etologico e benessere animale nella consulenza nutrizionale;
  • Preparare piani alimentari personalizzati utilizzando prodotti confezionati.

Il corso è in fase di certificazione CERTI PET, la prima commissione europea dedicata alla validazione di percorsi formativi incentrati sull'alimentazione e il benessere di cani e gatti, garantendo elevati standard di qualità.


Contenuti

Virginia Dallara

Naturopata per Animali

Natalia Russo

Medico Veterinario Nutrizionista, nel 2016 entra come resident del ECVCN, college europeo di nutrizione animale. Nello stesso anno lavora presso l'Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Veterinarie, vincendo diverse borse di studio e assegni di ricerca. Nel 2017 fonda Diete Bestiali, società di consulenza nutrizionistica veterinaria, in particolare per cani e gatti. Nel 2018 frequenta Executive Master "Nutrizione, Dietetica e Tecnologia Del Pet Food", dove svolge anche attività di coordinatrice e relatrice. Nel 2019 entra come dottoranda presso l'Università di Teramo con un progetto di ricerca sulla terapia nutrizionale nei cani affetti da giardia. Nel corso degli anni ha pubblicato diversi articoli scientifici su riviste internazionali e nazionali, concentrati soprattutto in ambito nutraceutico e uso di superfood in ambito veterinario, come gli insetti. Annualmente partecipa, sia come relatrice che come uditrice, a diversi congressi, come ESVCN congress (congresso europeo di nutrizione veterinaria), Interzoo e Zoomark (fiere europea del pet food), WSAVA World Congress (World Small Animal Veterinary Association Congress), Ganepao. Ha lavorato come libera professionista, prima in ambito internista, successivamente esclusivamente come nutrizionista.