Giardino Sensoriale per Cani

37 video lezioni per imparare tutto il necessario a allestire un Giardino Sensoriale per cani.

Area tematica
Sviluppo Personale
Livello
Intro

In breve

Dopo il primo corso sul Giardino Sensoriale lanciato dal team di Aromaterapia per Cani nel 2020, le docenti hanno continuato a studiare ed approfondire l'argomento per offrire in questo video corso ancora più spunti e strategie di utlizzo di questo meraviglioso strumento.

Se vuoi aggiungere alla tua attività una ventata di aria fresca o se vuoi regalare al tuo cane un angolo in cui si possa ritrovare e connettere a Madre Natura, questo corso è quello che ti serve.



A chi è rivolto


Argomenti


Docenti

Fiorenza Merati

Docente

India Pet

Speaker

Ilaria Bonetti

Docente

Paola Maida

Docente
Bio

Virginia Dallara

Docente
Bio

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
*Cognome
*Email
*Cellulare
*Note

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Un Giardino Sensoriale è un'area attrezzata con piante e oggetti interattivi che incoraggia i cani a interagire con l’ambiente circostante e fornisce sfide mentali e fisiche, apportando riduzione dello stress e dell'ansia o anche semplicemente sensazione di piacere.

È molto utile allestire un Giardino Sensoriale all'ingresso di Centri di Educazione Cinofila, Toelettatura, Ambulatori Veterinari, Rifugi, Pensioni e Asili ma anche in una piccola area dl giardino di casa o addrittura in balcone.

La maggior parte dei giardini ha un fascino visivo ma un Giardino Sensoriale è progettato per stimolare tutti i sensi

Con la progettazione e la scelta delle piante possiamo creare un luogo che stimola non solo la vista ma anche l’olfatto, il tatto, il gusto e l’udito.

Non temere, non servono milioni di metri quadrati, si può ottenere un ottimo risultato anche in piccoli spazi.


(una tantum = per una volta soltanto)


Contenuti

  • Benvenut*

    A cosa serve un Giardino Sensoriale?

    Per chi è questo corso

    Scopri come funziona il corso!

  • Intro

    Conosci le tue insegnanti.

    La visione comune delle docenti.

    Aromaterapia e Co.

  • Modulo 1

    Fondamenti

    La scienza

  • Modulo 2

    Introduzione

    Che cos'è un Giardino Sensoriale?

    Dove è utile un Giardino Sensoriale

  • Modulo 3

    Come strutturare il Giardino Sensoriale

    Progettazione parte olfattiva

    Testimonianze

  • Modulo 4

    Introduzione

    Piante 1° parte

    Piante 2° parte

    Piante 3° parte

    Piante 4° parte

    Piante 5° parte

    Piante 6° parte

    Piante tossiche

  • Modulo 5

    Introduzione

    Gli altri sensi

  • Modulo 6

    Stimolazione tattile

    Superamento di ostacoli

  • Modulo 7

    Introduzione alla stimolazione acustica

    Gli uccellini

    L'acqua

  • Modulo 8

    Introduzione gusto e vista

    Gusto e Vista

  • Modulo 9

    Introduzione alla sessione

    Cosa fare e cosa non fare

  • Modulo 10

    Benefici del Giardino Sensoriale

    Esempi pratici

    Giardino Sensoriale all'interno

    Gruppo di condivisione

Fiorenza Merati

Interprete Cinofila e Aromaterapeuta per Cani

India Pet

Ilaria Bonetti

Educatrice Cinofila e Aromaterapeuta per cani

Paola Maida

Educatrice Cinofila esperta in benessere emotivo del cane
Inserisci qui una breve biografia del docente

Virginia Dallara

Naturopata per Animali
Educatrice cinofila e Naturopata per animali, il mio focus è sul benessere emozionale del cane relazionato alla convivenza con la famiglia. Il mio metodo si basa sulla crescita relazionale e sull'ascolto. Sono specializzata in Aromaterapia, Kinesiologia Emozionale e Nutrizione.

TEAM BRANCO

VIRGINIA DALLARA S.L. – CIF: B56294184 Avda. José Antonio Tavío 19 BI.30 BJ 5, 38630 Arona, Santa Cruz de Tenerife, Spagna Iscritta al Registro Mercantile di Santa Cruz de Tenerife: Tomo 3873, Foglio 119, Pagina TF-70664, Iscrizione 1 info@teambranco.com

    Seguici

    TEAM BRANCO