Questo test di intolleranza per cani e gatti controlla 152 alimenti e 48 allergeni artificiali - ambientali per determinare gli elementi a cui il proprio animale potrebbe essere sensibile.
A chi è rivolto
Argomenti
Descrizione
Purtroppo è sempre più frequente che cani e gatti sviluppino reazioni avverse a determinati alimenti, ingredienti contenuti nel cibo che consumano o nell'ambiete che frequentano. A differenza delle allergie alimentari, che coinvolgono il sistema immunitario, le intolleranze coinvolgono principalmente il sistema digestivo e la pelle e possono derivare da diverse cause.
Ecco i più diffusi sintomi di intolleranze alimentari nei cani e nei gatti:
1. Problemi gastrointestinali: Questi sono i sintomi più comuni e includono diarrea, vomito, flatulenza e dolore addominale.
2. Prurito e irritazioni cutanee: Alcuni animali possono sviluppare eruzioni cutanee, arrossamenti o prurito a seguito di intolleranze alimentari.
3. Problemi respiratori: In casi più gravi, alcune intolleranze possono causare sintomi simili a un'asma, come tosse o difficoltà respiratorie.
4. Problemi di comportamento: Nei casi più gravi, alcune intolleranze alimentari possono influire sul comportamento dell'animale, causando ansia o irritabilità.
Come gestire le intolleranze alimentari
Se sospetti che il tuo animale abbia un'intolleranza alimentare, è importante sottoporre il tuo animale al test diagnostico per identificare l'ingrediente o il componente specifico che sta causando la reazione.
Una volta identificato l'alimento o altro responsabile, ti consiglieremo una strategia per migliorare la situazione e garantire al tuo animale di ricevere tutti i nutrienti necessari.
Ricorda che è importante rivolgersi ad uno specialista e non tentare di diagnosticare o trattare da solo l'intolleranza alimentare del tuo animale domestico con il rischio di peggiorare la sintomatologia.
Iscriviti a Test Sensibilità Alimentari del Cane e del Gatto