Giardino Sensoriale per Cani 2.0

Corso online dedicato a come allestire un'area attrezzata per cani: un giardino sensoriale.

Area tematica
Sviluppo Personale
Livello
Intro

In breve

Durante il corso di progettazione del giardino sensoriale per cani, si impara ad allestire e utilizzare un’area per il cane. Un luogo in cui solo il cane può decidere come, quando e quanto utilizzare, senza nessuna intromissione o aspettativa da parte degli Umani.

L’obiettivo è dare al cane la possibilità di "comportarsi" come farebbe se fosse libero in un bosco.

Qui non c’è insegnamento al cane ma, al contrario, l'apprendimento è per il padrone che è al suo fianco."                    

"Il giardino sensoriale è un'area attrezzata con piante e COMPLEMENTI NATURALI COME LEGNO, FOGLIE, PIETRE che incoraggiano i cani a interagire con l’ambiente circostante.

In particolare, questo luogo per cani:

  • fornisce sfide mentali e fisiche
  • apporta riduzione dello stress e dell'ansia
  • genera sensazione di piacere

È molto utile allestire un giardino sensoriale all'ingresso di:

  • centri di educazione cinofila
  • toelettatura
  • ambulatori veterinari
  • rifugi
  • pensioni
  • asili

Non solo, anche in una piccola area del giardino di casa o addirittura in balcone.

La maggior parte dei giardini ha un fascino visivo ma il giardino sensoriale è progettato per stimolare tutti i sensi del cane

Con la scelta delle piante, infatti, è possibile creare un luogo che stimola la vista, l’olfatto, il tatto, il gusto e l’udito.

Una precisazione, non serve tanto spazio, si può ottenere un ottimo risultato anche in piccoli spazi.



A chi è rivolto


Argomenti


Paola Maida

Docente

Gloria Fettuccia

Docente

Descrizione

Il corso è strutturato in video lezioni in modo che potrai seguire a tuo ritmo e da ovunque ti trovi. Per frequentare le lezioni occorre un telefono, tablet o computer e una connessione dati. Anche la sessione di esame è online.

In particolare, il videocorso è diviso in moduli. Questi vengono rilasciati gradualmente dopo la prima visione. Successivamente a visione libera senza limiti di tempo.

  • Alla fine del corso è previsto l'esame online che permette di ricevere l'attestato di frequenza
  • Alcune lezione prevedono la possibilità di scaricare dispense in formato pdf
  • Per acquistare il corso si può effettuare il pagamento attraverso carta di debito o credito e bonifico bancario.            

Contenuti

  • Informazioni

    Informazioni tecniche e termini di utilizzo.

    Scopri come funziona il corso!

    A cosa serve un Giardino Sensoriale?

  • Modulo 1

    Fondamenti

    La scienza

  • Modulo 2

    Introduzione

    Brevi cenni storici

    Che cos'è un Giardino Sensoriale?

    Contesti in cui è utile un Giardino Sensoriale

  • Modulo 3

    Struttura del Giardino Sensoriale

    L'olfatto

    Progettazione: il terreno

    Progettazione: fertilità e concimazione

    Progettazione: Pacciamatura organica

    Strumenti di lavoro e preparazione del terreno

    Messa a dimora delle piante e coltivazione

    Irrigazione

    Malattie e parassiti

    Piante annuali e perenni

    Da quali piante iniziare?

    Testimonianze

  • Modulo 4

    Cenni di Aromaterapia

    Piante 1° parte

    Piante 2° parte

    Piante 3° parte

    Piante 4° parte

    Piante 5° parte

    Piante 6° parte

    Piante tossiche

    Somiglianze e importanti differenze tra piante

  • Modulo 5

    Introduzione

    Gli altri sensi

  • Modulo 6

    Stimolazione tattile

    Superamento di ostacoli

  • Modulo 7

    Introduzione alla stimolazione acustica

    Gli uccellini

    L'acqua

  • Modulo 8

    Introduzione gusto e vista

    Gusto e Vista

  • Modulo 9

    Introduzione alla sessione

    Cosa fare e cosa non fare

  • Modulo 10

    Benefici del Giardino Sensoriale

    Esempi pratici

    Giardino Sensoriale all'interno

    Richiedi Attestato

Paola Maida

Educatrice Cinofila esperta in benessere emotivo del cane

Gloria Fettuccia

Educatrice Cinofila appassionata di Botanica

TEAM BRANCO

VIRGINIA DALLARA S.L. – CIF: B56294184 Avda. José Antonio Tavío 19 BI.30 BJ 5, 38630 Arona, Santa Cruz de Tenerife, Spagna Iscritta al Registro Mercantile di Santa Cruz de Tenerife: Tomo 3873, Foglio 119, Pagina TF-70664, Iscrizione 1 info@teambranco.com

    Seguici

    TEAM BRANCO